L’Ecocentro e le Isole Ecologiche Mobili sono distribuite sul territorio urbano in maniera da consentire ai cittadini un più facile conferimento, tutti i giorni della settimana, compresa la domenica ed esclusi i giorni festivi, con orario continuato dalle ore 08:00 fino alle ore 20:00. Per quanto riguarda lo smaltimento dei cosiddetti “rifiuti ingombranti” (arredi, reti, frigoriferi etc) i cittadini hanno a disposizione un servizio a chiamata, completamente gratuito, attraverso il Numero Verde 800 533 122. In caso di utenti diversamente abili o di età maggiore di 65 anni (che non abbiano all’interno del nucleo familiare persone con età inferiore) potrà essere richiesto il prelievo del rifiuto ingombrante all’interno della proprietà privata, al piano in cui sono presenti i materiali da rimuovere.
Per accedere all’Ecocentro e all’Isola Ecologica Mobile gli utenti devono esibire al personale addetto la tessera Ecocard, ovvero se momentaneamente sprovvisti, possono esibire il documento di identità o la tessera sanitaria. I rifiuti conferiti devono essere sempre differenziati per tipologia e devono rispettare i limiti quantitativi e qualitativi previsti dal vigente regolamento. Il personale addetto alla gestione dell’Ecocentro Comunale e Isola Ecologica Mobile ha l’obbligo di verificare la tipologia e la quantità dei rifiuti conferiti dagli utenti.

Gli Ecocentri di Sant’Elia e San Paolo rivestono un ruolo ecologico fondamentale. Rappresentano la stazione intermedia nel sistema di gestione dei rifiuti, il luogo dove i rifiuti già differenziati dagli utenti nelle proprie abitazioni vengono suddivisi dagli addetti in attesa del trasferimento ai centri di recupero. La realizzazione degli ecocentri rappresenta uno dei tasselli principali del servizio di raccolta dei rifiuti.
Infatti, il sistema “porta a porta” non prevede il ritiro degli apparecchi elettrici, degli oli minerali, delle vernici, delle batterie e di tanti altri rifiuti che possono essere conferiti negli Ecocentri, consentendo di far fronte in maniera adeguata alle necessità straordinarie dell’utente.
Le Isole Ecologiche Mobili si trovano in Via Newton/Pisano e Via Puglia, sono un servizio complementare che consente alle utenze domestiche e non domestiche di poter conferire i propri rifiuti presso mezzi mobili di raccolta polivalenti, posizionati in modo strategico rispetto all’area della Città di Cagliari.
Si possono conferire solo rifiuti di tipo urbano
Conferimento dei Materiali Edili (inerti) presso gli Ecocentri Comunali e Isole Ecologiche Mobili.
Alle sole utenze domestiche è consentito conferire miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, ma solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione.
Il conferimento dei materiali edili per ogni utenza deve rispettare i seguenti quantitativi:
• Ecocentro Comunale: 0,5 metri cubi al mese e di totali 2 metri cubi all’anno.
• Isola Ecologica Mobile: 20 litri al giorno
